In seguito ai recenti attentati terroristici sono mutati ed incrementati gli obblighi a cui attenersi per gli organizzatori di eventi, al fine di tutelare i partecipanti verso i veicoli che possono lanciarsi sulla folla.
L’intensificarsi di questi casi in giro per il mondo costringe quindi gli organizzatori a delimitare gli spazi destinati all’evento con dei veri e propri dissuasori stradali.
Fino ad oggi l’unico dispositivo utilizzabile era il cosiddetto New Jersey, ossia una fila di blocchi di cemento ingombranti che venivano posizionati in mezzo alla carreggiata per diminuire la velocità dei veicoli che avevano intenzione di entrare all’interno della manifestazione (mentre uno spazio tra i blocchi lascia passare i mezzi di polizia e di soccorso).
Oggi quel dispositivo così pesante, antiestetico e dispendioso in termini sia economici che di forza lavoro, viene soppiantato dalla Barriera Antiterrorismo.